Ecco un’altra parola strana “CDTV”, abbreviazione di “Commodore Dynamic Total Vision”, un prodotto della Commodore.
E’ stato presentato nel 1990 all’International Summer Consumer Electronics Show di Chicago, Illinois, Stati Uniti come un computer avveniristico! Il Commodore CDTV detiene un primato: è il primo computer della storia commercializzato con di serie un lettore di CD-ROM. Era un computer per contenuti multimediali e interattivi, nonché un lettore stand-alone di CD Audio, CD+G, CD+MIDI e Photo CD. Insomma all’epoca era un qualcosa di mai visto!
Il Commodore CDTV è basato sulla piattaforma informatica Amiga, inserito in un chassis nero dall’aspetto elegante simile a quello di un videoregistratore o di un lettore DVD.
Veniva gestito da un telecomando, seduti comodamente in poltrona, oppure acquistando la versione completa, si avevano in più tastiera, floppy disk drive e mouse. Si trasformava quindi, a tutti gli effetti, in un home computer comparabile all’Amiga 500. Oltre a questo Kit era possibile espandere ulteriormente il CDTV con tanti diversi moduli aggiuntivi. (Genlook, Tackball, Schede di memoria, interfaccia HDD SCSI, ecc.)
Aveva una CPU Motorola 68000 con frequenza di clock: 7,09 MHz, un Chipset OCS, la RAM da 1 Mb,una ROM da 256 Kb per il Kickstart 1.3 e un drive CD-ROM di serie.
Il CDTV, oltre ai CD-ROM con contenuti multimediali e interattivi (enciclopedie, corsi di lingua inglese, videogiochi, ecc.), era in grado di leggere anche CD Audio e CD+G (CD plus Graphics).
Pensiamo ad un PC dell’epoca… lontano sicuramente da queste caratteristiche innovative.
Se si aggiungeva il floppy disk drive esterno, era in poi in grado di leggere anche tutto il software Amiga; un parco programmi veramente infinito!
In Italia venne commercializzato in bundle con la famosa Enciclopedia italiana Grolier. Era la prima volta che si vedevano delle informazioni con contenuti multimediali (audio, video, animazioni).
Insomma una macchina speciale, ma dalla storia un pò sfortunata: Tale tipologia di prodotto non ha raggiunto il successo sperato perché il personal computer è ormai affermato come elettrodomestico, presente nella maggior parte delle famiglie. Il CDTV esce infatti di produzione dopo soli 3 anni, nel 1993 e la Commodore International non lo sostituisce con nessun altro prodotto, se non con il Commodore CD-32 a 16 bit, che però sembrava di più ad una console, ed quindi destinata ad affermarsi in tutt’altra categoria commerciale dell’elettronica di consumo già consolidata da molti anni.
Il settore dei videogiochi.
Quanto è stato utile questo articolo?
Clicca sulle stelle per valutarlo!
Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Vota per primo questo articolo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
gt_auto_switch | 8 years 10 months 16 days 22 hours 14 minutes | No description available. |