Personaggi che hanno contribuito alla nascita della macchina che ha cambiato il nostro modo di vivere:

Il computer

La storia dei molti personaggi e delle molte idee che contribuirono alla nascita dell’innovazione più incisiva del XX secolo.

1550

John Napler (Nepero)

John Napler (Nepero)

1550-1617 John Napier, noto come Giovanni Nepero o, più spesso, semplicemente Nepero (Merchiston Castle, 1550 – Edimburgo, 4 aprile 1617), è stato un matematico, astronomo e..Approfondisci

1592

Wilhelm Schickard

Wilhelm Schickard

1592-1635 Astronomo, geometra e matematico – oltre che umanista e linguista – Schickard visse a Tubinga dove insegnò nella locale università. Lo strumento del 1623 si basa su..Approfondisci

1623

Blaise Pascal

Blaise Pascal

1623-1662 Blaise Pascal (Clermont-Ferrand, 19 giugno 1623 – Parigi, 19 agosto 1662) è stato un matematico, fisico, filosofo e teologo francese. Scultura di Augustin Pajou (1730-1809)..Approfondisci

1646

Gottfried Leibniz

Gottfried Leibniz

1646-1716 Gottfried Wilhelm von Leibniz, latinizzato in Leibnitius, e talvolta italianizzato in Leibnizio; tedesco e francese desueto Leibnitz; Lipsia, 1º luglio 1646 – Hannover, 14 novembre..Approfondisci

1683

Giovanni Poleni

Giovanni Poleni

1685-1761 Destinato dal padre alla carriera giuridica, la abbandonò presto per dedicarsi agli studi di architettura civile e militare, sotto la guida di Giuseppe Marcati, e..Approfondisci

1752

Joseph Marie Jacquard

Joseph Marie Jacquard

1752-1834 Joseph Marie Jacquard (Lione, 7 luglio 1752 – Oullins, 7 agosto 1834) è stato un inventore francese. Jacquard è conosciuto come l’inventore del Telaio Jacquard...Approfondisci

1785

Thomas de Colmar

Thomas de Colmar

1785-1870 Nel 1820 il finanziere francese Charles-Xavier Thomas de Colmar idea un dispositivo a pignoni dentati che esegue moltiplicazioni e divisioni basandosi sullo stesso principio della..Approfondisci

1791

Charles Babbage

Charles Babbage

1791-1871 Charles Babbage (Londra, 26 dicembre 1791 – Londra, 18 ottobre 1871) è stato un matematico e filosofo britannico, scienziato proto-informatico che per primo ebbe l’idea..Approfondisci

1815

Ada Lovelace

Ada Lovelace

1815-1852 Augusta Ada Byron, meglio nota come Ada Lovelace (Londra, 10 dicembre 1815 – Londra, 27 novembre 1852), è stata una matematica inglese, nota soprattutto per..Approfondisci

1860

Hermann Hollerith

Hermann Hollerith

1860-1929 Herman nacque il 29 febbraio 1860, a Buffalo, da George e Franciska Hollerith, immigrati tedeschi. Dopo aver frequentato il City College di New York, Hollerith..Approfondisci

1901

Adriano Olivetti

Adriano Olivetti

1901-1960 Adriano Olivetti nasce a Ivrea l’11 aprile del 1901, secondogenito di Camillo Olivetti e Luisa Olivetti Revel. Negli anni della formazione è molto attento al..Approfondisci

1902

Natale Capellaro

Natale Capellaro

1902-1977 Assunto come apprendista operaio dalla Olivetti nel 1916, nel 1943 divenne direttore responsabile dell’Ufficio Progetti. Nel 1960 assunse la Direzione Centrale Tecnica. La laurea ad..Approfondisci

1906

Grace Murray Hopper

Grace Murray Hopper

1906-1992 Definita da molti una pioniera della programmazione informatica, ottenne il Ph.D. in matematica nel 1934 a Yale, insegnando per i due anni successivi presso Vassar,..Approfondisci

1910

Konrad Zuse

Konrad Zuse

1910-1995 Konrad Zuse (Berlino, 22 giugno 1910 – Hünfeld, 18 dicembre 1995) è stato un ingegnere tedesco, pioniere dell’informatica e viene considerato come l’inventore del computer..Approfondisci

1912

Alan Turing

Alan Turing

1912-1954 Alan Mathison Turing (Londra, 23 giugno 1912 – Wilmslow, 7 giugno 1954) è stato un matematico, logico e crittografo britannico, considerato uno dei padri dell’informatica..Approfondisci

1924

Mario Tchou

Mario Tchou

1924-1961 Nato a Roma nel 1924, era figlio di Evelyn Waung e del diplomatico Yin Tchou, che lavorava all’interno del Consolato della Cina imperiale presso la..Approfondisci

1925

Douglas Engelbart

Douglas Engelbart

1925-2013 Douglas Carl Engelbart (Portland, 30 gennaio 1925 – Atherton, 2 luglio 2013) è stato un inventore statunitense. I suoi avi provenivano da Germania, Svezia e..Approfondisci

1928

Jack Tramiel

Jack Tramiel

1928-2012 Jack Tramiel (13 dicembre 1928 – Monte Sereno, 8 aprile 2012). Tramiel era considerato uno dei pionieri nella storia dell’informatica e grazie alla sua azienda..Approfondisci

1930

Pier Giorgio Perotto

Pier Giorgio Perotto

Pier Giorgio Perotto (Torino, 24 dicembre 1930 – Genova, 23 gennaio 2002) è stato un ingegnere e informatico italiano. Progettista della Olivetti, fu un pioniere dell’informatica,..Approfondisci

1940

Clive Sinclair

Clive Sinclair

1940 Clive M. Sinclair è stato il fondatore della Sinclair Research, una società informatica inglese che rivoluzionò dagli anni settanta la storia dell’elettronica e dell’home-computing in particolare...Approfondisci

1941

Federico Faggin

Federico Faggin

1941 Federico Faggin (Isola Vicentina, 1º dicembre 1941) è un fisico, inventore e imprenditore italiano. Fu capo progetto dell’Intel 4004, il primo microprocessore al mondo, e..Approfondisci

1955

Steve Jobs

Steve Jobs

1955-2011 Steven Paul Jobs, più noto come Steve Jobs (San Francisco, 24 febbraio 1955 – Palo Alto, 5 ottobre 2011), è stato un informatico, produttore cinematografico,..Approfondisci

Bill Gates

Bill Gates

1955 William Henry Gates III, meglio noto come Bill Gates (Seattle, 28 ottobre 1955), è un imprenditore, programmatore e informatico statunitense. È il fondatore e presidente..Approfondisci

1956

Tim Paterson

Tim Paterson

1956 Tim Paterson (1956) è un programmatore statunitense, famoso per essere l’autore originale dell’MS-DOS, il più diffuso sistema operativo degli anni ottanta. Durante gli studi all’Università..Approfondisci

1969

Linus Torvalds

Linus Torvalds

1969 Linus Benedict Torvalds è stato l’iniziatore dello sviluppo del kernel Linux, di cui è pure ispiratore del nome. Il sistema operativo completo GNU/Linux, ottenuto unendo..Approfondisci