Immaginate la vostra chiavetta USB da 4 Gb che vi portate comodamente in tasca o inserita nel mazzo delle vostre chiavi di casa. Bene, ora pensate alla stessa mole di dati archiviati negli anni ’50!
L’immagine in bianco e nero illustra il centro di Archiviazione di schede di registrazione IBM presso il centro di documentazione federale di Alexandria, Virginia, nel novembre 1959. Tra il 1950 e il 1966 i centri di documentazione hanno ricevuto milioni di piedi cubici di documenti, salvando il governo federale più del totale speso per l’intera operazione del National Archives Records Service. ” Nota: sono visibili circa 20 file di pallet, ogni fila è larga 15 pallet, i pallet sono impilati due (almeno). Ogni pallet contiene 45 scatole di carte perforate. Le scatole di carte standard contenevano 2000 carte. Ogni scheda contiene fino a 80 caratteri, per un totale di circa 4,3 miliardi di caratteri di dati in questa struttura di archiviazione, circa la stessa di un’unità flash da 4 GB, appunto quella che vi portate in tasca!
Un’unità flash USB, nota anche come chiavetta USB o pen drive, è un dispositivo di archiviazione portatile plug-and-play che utilizza la memoria flash ed è abbastanza leggera da essere infilata in un portachiavi. È possibile utilizzare un’unità flash USB al posto di un compact disc. Quando un utente inserisce il dispositivo di memoria flash nella porta USB, il sistema operativo del computer riconosce il dispositivo come un’unità rimovibile e gli assegna una lettera di unità.
Un’unità flash USB può archiviare file e backup di dati importanti, eseguire le impostazioni o le applicazioni preferite, eseguire la diagnostica per risolvere i problemi del computer o avviare un sistema operativo. Le unità supportano Microsoft Windows, Linux, MacOS.
La prima chiavetta USB è arrivata sul mercato nel 2000 con una capacità di archiviazione di 8 megabyte. Le unità ora hanno capacità comprese tra 8 gigabyte e 1 terabyte, a seconda del produttore, e si prevede che i livelli di capacità futuri raggiungeranno i 2 TB.
La memoria della maggior parte delle unità flash USB è la cella multilivello (MLC), che è valida per 3000-5000 cicli di cancellazione del programma. Tuttavia, alcune unità sono progettate con memoria a cella singola (SLC) che supporta circa 100.000 scritture, quindi ricordatevi che dopo averle scritte circa 100.00 volte potrebbero essere inutilizzabili!
La cosa divertente è che con le memorie USB si sono sbizzarriti con le forme più assurde trasformando un oggetto tecnologico in un gadget curioso, basta girarsi in internet per trovare le forme più curiose!
Quanto è stato utile questo articolo?
Clicca sulle stelle per valutarlo!
Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Vota per primo questo articolo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
gt_auto_switch | 8 years 10 months 16 days 22 hours 14 minutes | No description available. |