Negli anni ’80 quando si affacciarono timidamente nelle nostre case i primi computer, cosa ci permettevano di fare?
Sicuramente non esistevano ancora tutte le applicazione alle quali oggi siamo abituati.
Internet era una rete ancora sperimentale nata da Arpanet, una rete voluta dal governo americano per scopi militari.
Per fare le prime mosse con queste prime macchine era quasi necessario saper programmare ed avere un’infarinatura generale di informatica.
I dati venivano letti o memorizzati sulle audiocassette, il floppy arrivò in un secondo tempo, figuriamoci l’hard disk!
Erano macchine rudimentali, all’inizio monocromatiche, per poi diventare a colori, e non avevano certamente l’ambiente grafico al quale siamo abituati oggi (windows, mac os, linux..) ma nella stragrande maggioranza avevano preinstallato il basic.
Si collegavano al televisore di casa per risparmiare sul costo del monitor, avevano una manciata di ram (pochi Kilobyte) che oggi ci farebbero sorridere, e non avevano certamente il mouse.
Ma con loro cosa si riusciva a fare?
Ben poco, l’utilizzo principale di quei computer era il solo e puro divertimento, ma è dal quel gioco che, piano piano, si impararono i primi rudimenti di informatica che ci avvicinarono poi ai computer come oggi siamo abituati.
Una svolta decisiva ci fu quando vennero inventati i primi programmi per uso “serio”, gli allora “fogli elettronici”, “la videoscrittura” e “i database”. Con queste tre definizioni oggi siamo abituati a pensare subito alla suite “Office”.
Fecero la loro timida comparsa sui computer della Apple per poi diffondersi su tutti gli altri brand.
Nella fotografia riporto i tre programmi che negli anni ’80 furono creati per il Commodore 64 e il Commodore 128.
Allora non venivano scaricati dalla rete, o caricati da un cd, ma bastava inserire sul retro del computer una cartridge, o meglio una memoria ROM (di sola lettura) con all’interno il software in questione. Per i più fortunati esistevano pure le versioni su floppy disk e quest’ultime agevolavano l’archiviazione dei nostri dati sempre su di un secondo floppy preparato per l’occasione.
Ricordo che l’hard disk fece la sua comparsa negli anni ’70 come sperimentazione, ma si dovettero aspettare quasi 20 anni per incontrarlo sui primi personal computer.
Quanto è stato utile questo articolo?
Clicca sulle stelle per valutarlo!
Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Vota per primo questo articolo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
gt_auto_switch | 8 years 10 months 16 days 22 hours 14 minutes | No description available. |