Mentre i nuovi computer si rivolgono sempre più ai Solid State Disks (SSD – Dischi allo stato solido) per l’archiviazione dei dati, gli HDD tradizionali rimangono i campioni dell’archiviazione dei dati a basso costo e ad alta capacità.
Fu la IBM a creare il primo computer commerciale basato su disco rigido e lo ha chiamato RAMAC – abbreviazione di “Random Access Method of Accounting and Control”. Il solo sistema di archiviazione del disco rigido aveva dimensioni pari a quelle di due frigoriferi, dove all’interno sono stati impilati 50 piatti da 24 pollici. (vedi video)
La capacità? Solo 5 Mega (un’esagerazione per quei tempi !). Sessant’anni fa, l’archiviazione dei dati costava 640 $ per megabyte al mese. Alle tariffe IBM 1956 per l’archiviazione, un nuovo iPhone 7 ti costerebbe circa 20,5 $ milioni al mese.
Oggi puoi immagazzinare 2 TB su una scheda SSD delle dimensioni di una carta di credito, ma mezzo secolo fa la storia era molto diversa. Col tempo l’IBM ha continuato a perfezionare i dischi rigidi, ma i sistemi erano ancora grandi e ingombranti, quindi la soluzione trovata da IBM furono i dischi removibili (i famosi padelloni !).
IBM ha ridotto drasticamente le dimensioni dei dischi, da 24 pollici di diametro fino a 14 pollici. Finalmente i dischi fissi non assomigliavano più a 2 frigoriferi ma ad una moderna lavatrice.
Fu la rivoluzione dei PC, dal 1970, ad accelerare la miniaturizzazione dei componenti ed a ridurre sensibilmente le dimensioni dei supporti di archiviazione.
All’inizio si usavano le cassette audio, si passò poi alle unità a floppy disk, e col passare del tempo, il costo delle unità disco rigido, e la loro dimensione sempre più ridotta, ha consentito agli utenti di PC di averne uno anche nel proprio personal.
Durante gli anni ’80 e ’90, i produttori di dischi fissi e di PC hanno innovato e cambiato il mercato irrevocabilmente. Le unità da 5,25 pollici hanno presto dato il via alle unità da 3,5 pollici. Quando i computer portatili guadagnarono popolarità, le unità si ridussero di nuovo a 2,5 pollici.
Alla fine la RAM non volatile divenne veloce, affidabile e poco costosa tanto che gli SSD fecero la propria comparsa su alcuni computer. Erano incredibilmente costosi. All’inizio degli anni ’90, era possibile acquistare un SSD da 20 MB per PC a 1.000 $. In confronto, il costo di un disco rigido tradizionale era sceso al di sotto di 1 $ per megabyte, e sarebbe crollato ulteriormente.
Non c’è dubbio che il mercato dei dischi rigidi sia in un periodo di declino e transizione per far spazio ai moderni SSD.
Immaginate di consegnare un disco rigido SSD da 1 TB grosso come una carta di credito ad un operatore RAMAC nel 1956 e dire loro che il dispositivo che ha tra le mani contiene due milioni di volte più dati di quella grande scatola di fronte a loro. Penserebbero che sei pazzo.
Quanto è stato utile questo articolo?
Clicca sulle stelle per valutarlo!
Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Vota per primo questo articolo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
gt_auto_switch | 8 years 10 months 16 days 22 hours 14 minutes | No description available. |