Parabiago – ” Frequentavo il Liceo Scientifico a Legnano quando il professore di matematica (mi ricordo con stima del Prof Franco Ratti) si è permesso di organizzare una gita a Milano per far vedere un calcolatore che occupava per intero uno stanzone molto grande” sono state le parole con cui il Presidente dell’UATE di Parabiago ha voluto introdurre gli argomenti della conferenza Historybit presentati da Davide Fornasiero e da Gastone Garziera.
L’uomo degli anni duemila è abituato da tempo ad usare in maniera del tutto naturale calcolatori super veloci, a comunicare con Blog e Web grazie alla navigazione in rete, ma ciò è possibile grazie al fatto che secoli e millenni fa si è compiuto un percorso che, dalla forma primordiale di calcolo con le dita, passando attraverso le tavolette dei sumeri ha portato all’abaco ed oltre.
Spettacolare il lavoro presentato da Davide Fornasiero che ha trasmesso la sua passione per la materia in un video intitolato “Dalla mano alla Macchina: inseguendo il sogno del Calcolatore”.
Non meno avvincente il racconto di Gastone Garziera che alla presenza fisica della “Olivetti programma 101” di cui è stato uno dei progettisti ha sottolineato il fermento che ha portato alla sua progettazione in Olivetti insieme a Pier Giorgio Perotto (in omaggio al quale assunse pure il nome di Perottina) e Giovanni de Sandre che hanno, poi realizzato nel 1984 il primo personal computer tutto italiano della Olivetti.
24 Marzo 2016
Quanto è stato utile questo articolo?
Clicca sulle stelle per valutarlo!
Valutazione media 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Vota per primo questo articolo!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
gt_auto_switch | 8 years 10 months 16 days 22 hours 14 minutes | No description available. |